Comprare una casa sostenibile: quali caratteristiche valutare?

11/05/2021
Comprare una casa sostenibile: quali caratteristiche valutare?

Stai cercando casa e vuoi la certezza di sceglierne una davvero sostenibile? Scopri con Casain24ore a cosa devi fare attenzione prima di procedere all’acquisto.

La sostenibilità è sempre più spesso il tema centrale quando si tratta di comprare casa: alcune abitudini green possono favorire la riduzione dell’impatto ambientale di un’abitazione, ma la maggior parte del “lavoro” è svolta proprio dall’edificio in sé e dalle sue caratteristiche.

Infatti una casa sostenibile è un immobile in cui la progettazione, la costruzione e l’arredamento sono realizzati in modo da ridurre al minimo indispensabile l’impatto sull’ambiente, massimizzando l’efficienza energetica e utilizzando energie rinnovabili.

Vediamo allora quali sono le caratteristiche imprescindibili per poter considerare una casa come sostenibile.

Come capire a prima vista se una casa è davvero sostenibile? Durante le visite immobiliari dovrai prestare particolare attenzione alla presenza (o all’assenza) di cinque elementi fondamentali:

1.Energie Rinnovabili

Le energie rinnovabili rappresentano ormai il futuro della produzione di energia, anche nelle abitazioni private: le alternative all’energia ricavata dai combustibili fossili sono tante, ma la più importante è sicuramente quella fornita dal sole che permette sia di riscaldare l’acqua e l’ambiente, o di raffreddarlo grazie al sistema solar cooling.

Durante le visite immobiliari presta quindi attenzione alla presenza di eventuali pannelli solari; naturalmente se ti affidi alla guida di un agente immobiliare tutto sarà più semplice, perché sarà il tuo professionista di riferimento a descrivere ogni aspetto della casa.

2.Isolamento Termico

Un'abitazione ha un buon isolamento termico se non sono presenti spifferi: questo grazie alla presenza di ottimi infissi isolanti in grado di annullare qualsiasi tipo di dispersione termica, rendendo così l’abitazione ben isolata e riducendo drasticamente i consumi energetici.

Attenzione quindi agli infissi: ti sembrano nuovi? Sono sufficientemente isolanti?

3.Materiali Naturali

La scelta dei materiali utilizzati per la realizzazione e per l’arredamento di una casa è un altro fattore cruciale.

La presenza di materiali a basso impatto ambientale (come il legno, la pietra, il vetro, il sughero e tutti i loro derivati), atossici e con un ciclo di vita molto lungo sono indicatori importanti da tenere bene in considerazione.

4.Elettrodomestici

Anche gli elettrodomestici fanno la loro parte (quando sono già presenti all’interno dell’abitazione): la presenza di lavatrice, lavastoviglie, forno e frigo a basso consumo e con classe energetica elevata permettono di ridurre notevolmente la quantità di energia consumata quotidianamente, così come l’impatto sull’ambiente.

5.Esposizione

Spesso trascurata, anche l’esposizione rispetto al sole fa la sua parte quando si tratta di sostenibilità di un immobile.

Una casa è infatti più efficiente se almeno il 30% è esposto al Sud: in questo modo si sfruttano al massimo i raggi solari sia d'inverno che d’estate, risparmiando tra il 10 e il 20% sui costi del riscaldamento (per altri consigli green su come riscaldare la tua casa guarda qui).

CURIOSITÀ - Di recente in un quartiere residenziale polacco è stata costruita la Quadrant House, chiamata anche casa girasole perché si muove nel corso della giornata proprio per sfruttare al meglio i raggi solari.

Una soluzione senz'altro originale per soddisfare le richieste di un proprietario particolarmente esigente che desiderava un’abitazione luminosa e rilassante...  scopri di più nel nostro articolo dedicato!

La maggior parte degli elementi che abbiamo elencato sono considerati e riassunti all’interno dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica), certificazione fondamentale e obbligatoria in caso di vendita che viene redatta da un tecnico abilitato e nella quale vengono descritte nel dettaglio le qualità energetiche dell’immobile.

Questo documento attesta le caratteristiche e l’esposizione del bene, le murature, gli infissi, gli impianti e i sistemi di produzione di energia rinnovabile.

Su Casain24ore, nella descrizione di ogni annuncio, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono sull’immobile che stai cercando in vendita o in affitto, se è stato ristrutturato e qual è la sua classe energetica.

Clicca qui e inizia subito a cercare la tua prossima casa!

Continua a seguirci qui sul blog di Casain24ore e sui nostri social per altri consigli: puoi trovarci su Instagram e su Facebook!